CASCO ALPINESTARS SUPERTECH M10 TROY LEE DESIGN 2025
Il design del casco S-M10 presenta un profilo liscio e attraente, aerodinamico e libero da canalizzazioni esterne che possano diventare punti di carico in caso di impatto o compromettere l’integrità generale della struttura.
La curvatura della superficie determina un attrito ridotto nell’impatto, consentendo la deviazione e il trasferimento più efficiente dell’energia per proteggere la testa del pilota dalla forza diretta sul cranio, e trasferita su collo e colonna vertebrale
La soluzione principale dell’S-M10 riguarda le calotte: ogni taglia ha la sua dimensione di calotta per offrire la soluzione più anatomica per la grande varietà di esigenze in termini di calzata in tutto il mondo.
Guanciali laterali rimovibili in polimero semimorbido per maggiore protezione e ampia superficie di contatto per una migliore dissipazione dell’energia d’impatto
Il sistema brevettato A-Head Fitment consente una facile regolazione di inclinazione e altezza del casco.
Casco ultra-ventilato con 28 prese e uscite d’aria indipendenti, esclusa la zona occhi, con 18 ingressi e 10 uscite per una ventilazione ottimale.
Multi-directional Impact Protection System (MIPS). Il sistema MIPS è progettato per ridurre le forze rotazionali generate da alcuni impatti, grazie a due strati a basso attrito che scorrono tra loro, simulando la funzione protettiva del liquido cerebrospinale contro gli impatti obliqui.
Il sistema di sgancio di emergenza della visiera ERS (Emergency Release System) e la nuova estensione della visiera offrono una protezione dal pietrisco e dai raggi del sole.
Nuova tecnologia eject con sistema di rimozione casco eject.
Composizione casco:
20% poliuretano, 17% polychloroprene, 16% fibra di carbonio, 14% fibra di vetro, 12% polistirene (EPS), 7% fibra aramidica, 7% poliammide, 4% PVC, 2% acciaio, 1% polipropilene espanso
Protezione:
La calotta del casco è realizzata con una tecnologia di stampaggio avanzata e una combinazione multi-composito:
3K Carbonio, strato esterno ad alta densità che migliora resistenza e dissipazione dell’energia sulla calotta
Strato composito in carbonio unidirezionale che conferisce maggiore resistenza radiale alla calotta, prevenendo la compressione e consentendo una deflessione controllata per ridurre l’energia d’impatto trasmessa
Strato in fibra aramidica che offre protezione fondamentale contro la penetrazione
Questa combinazione di strati, unita tramite resina epossidica, offre la massima resistenza e gestione dell’energia; la limitata deformazione della calotta esterna permette una migliore distribuzione dell’energia, assorbita dall’EPS a 4 densità.
La mentoniera ridisegnata presenta un nuovo profilo con base sagomata e rialzata per liberare la clavicola, nuovo EPS più morbido che si estende oltre la calotta e rivestimento in gomma flessibile per ridurre il rischio di lesioni alla clavicola.
Composizione del materiale
20% poliuretano, 17% polichloroprene, 16% fibra di carbonio, 14% fibra di vetro, 12% polistirene (EPS), 7% fibra aramidica, 7% poliammide, 4% PVC, 2% acciaio e 1% polipropilene espanso

























